
“Questa Unione europea non funziona, da più di un anno Commissione e Consiglio hanno promesso di presentare una proposta di riforma profonda delle sue istituzioni“.
“...L’idea è quella di un’Unione federale, non la creazione di un superstato“, ricorda l’europarlamentare Roberto Gualtieri. Infatti, è con questa idea di base federalisti del Gruppo Spinelli rilanciano l’idea di una nuova Unione federale, basata su una nuova Costituzione che prevede – tra l’altro – una Commissione europea che diventi vero governo con un presidente eletto direttamente ed abbia quindi una maggiore legittimità e responsabilità democratica, una Banca centrale che abbia poteri analoghi a quelli della Fed americana, una politica di sicurezza e difesa comune, un Tesoro europeo e l’eliminazione della regola dell’unanimità.
La proposta è nel testo di “A fundamental Law of the European Union” (Una legge fondamentale dell’Unione europea) preparato dal britannico Andrew Duff a nome del ‘Gruppo Spinelli’ nella presentazione avvenuta a Bruxelles. Hanno partecipato esponenti di vari gruppi parlamentari, dal leader del gruppo liberale Guy Verhofstadt, da Roberto Gualtieri, dal social-democratico tedesco Jo Leinen e da Thomas Ficher, in rappresentanza della ‘Bertelsmann Stiftung’, la Fondazione del gigante tedesco dell’editoria.
Il testo è essenzialmente una riscrittura completa del Trattato europeo, basato sul Trattato di Libona, integrato con il ‘fiscal compact’, integrato con 25 principi.
Credits eunews – Ansa Europa – Photo @gualtierieurope