Primo Piano

Tobin Tax, rischio annacquamento

7 Maggio 2014

Ieri, a margine della riunione dell’Eurogruppo, dieci degli undici paesi che avevano aderito alla cooperazione rafforzata per introdurre la tassa sulle transazioni finanziarie – ossia Italia, Germania, Austria, Belgio, Estonia, Grecia, Francia, Portogallo, Spagna e Slovacchia – hanno presentato una dichiarazione comune per portare avanti la FTT: “E’ positivo che si vada avanti con la FTT […]

Leggi e Commenta →
Primo Piano

Regolamentazione bancaria e finanziaria, il bilancio della legislatura

15 Aprile 2014

Primo Piano

Dalla BCE preoccupazione per gli effetti negativi della bassa inflazione

7 Aprile 2014

Primo Piano

Verso le elezioni in Ucraina, sfida Poroshenko – Tymoshenko

31 Marzo 2014

News Visualizza Tutti →

Ucraina: Orban rompe il fronte con Tusk

19 Maggio 2014

Il Premier ungherese sostiene la tesi con cui il Presidente russo, Vladimir Putin, ha giustificato l’aggressione militare a Kyiv. Una politica estera ed energetica personalistica alla base dell’orientamento del Capo del Governo di Budapest. L’unità nella diversità è il motto dell’Unione Europea che sembra essere appieno rappresentato nel ‘piccolo’ del Quartetto di Vysehrad, che su […]

Leggi e Commenta →

Fai un tirocinio al Gruppo S&D

15 Maggio 2014

Il Gruppo S&D mette a disposizione molte opportunità di tirocinio al fine di coinvolgere i giovani nei lavori del Gruppo S&D e del Parlamento europeo e di promuovere l’integrazione fra cittadini europei. Tutti i nostri tirocinanti ricevono un rimborso spese, e le opportunità di lavoro includono la possibilità di assistere alle Commissioni parlamentari, collaborare con il […]

Leggi e Commenta →

Putin e Ucraina: la Lituania conferma la Grybauskaite

14 Maggio 2014

La Lady di Ferro lituana prima con il 45,9% dei voti nelle Elezioni Presidenziali lituane, davanti al candidato socialdemocratico Zigmantas Balcytis ed al laburista Paulauskas. Imperialismo russo e politica energetica i principali fattori dell’ottimo risultato del Presidente Quando la minaccia russa è forte, a discapito di quanto cercano di spacciare la maggior parte dei media […]

Leggi e Commenta →

Russia vs. Ucraina. La Polonia da una lezione ai sostenitori di Putin in Europa

12 Maggio 2014

Quella in Ucraina è la crisi più grave dalla caduta del comunismo provocata da un paese, la Russia di Putin, che non ha mai saputo fare i conti con la sua storia. Questa è la più importante delle analisi contenute nell’exposé al Parlamento polacco pronunciato giovedì, 8 Maggio, dal Ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski, […]

Leggi e Commenta →

Swoboda: “Angela Merkel è la Cancelliera della Germania, non dell’Europa”

12 Maggio 2014

Mancano due settimane alle elezioni europee, e Angela Merkel tenta a più riprese di influenzare il funzionamento interno del Parlamento europeo, impedendo al Presidente del Parlamento europeo di presiedere riunioni. Hannes Swoboda, Presidente del Gruppo dei Socialisti & Democratici nell’Europarlamento, ha dichiarato: “La Merkel deve essersi dimenticata di che lavoro fa. Si tratta di ingerenze […]

Leggi e Commenta →

La Festa dell’Europa

6 Maggio 2014

Il 9 maggio, Festa dell’Europa, è l’anniversario della Dichiarazione Schuman: il discorso che il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman tenne a Parigi nel 1950, in cui propose di creare una nuova forma di cooperazione politica che avrebbe promosso la pace tra le nazioni europee. La proposta di Schuman è considerata l’atto di nascita dell’integrazione […]

Leggi e Commenta →

Ucraina e Crimea: Grillo e Berlusconi ascoltino Obama anziché la Russia di Putin

5 Maggio 2014

Ucraina e Crimea: Grillo e Berlusconi ascoltino Obama e Pittella anziché la Russia di Putin Il Sommo Poeta ci invitava a non curarci di loro, ma a guardare e passare. Vero e giusto, tuttavia certe dichiarazioni illustrano quanto la Patria di Dante sia provinciale e cieca nel comprendere che il comportamento della Russia di Putin […]

Leggi e Commenta →

Eurobarometro: le differenti condizioni di lavoro nei paesi UE

29 Aprile 2014

Secondo un’indagine Eurobarometro pubblicata oggi, che esamina come la qualità del lavoro è stata colpita dalla crisi, soltanto poco più della metà dei lavoratori europei percepisce come soddisfacenti le condizioni di lavoro nel proprio paese (53%), ma la maggioranza (57%) ritiene comunque che queste siano peggiorate negli ultimi 5 anni. Sebbene la maggior parte dei […]

Leggi e Commenta →